La Famiglia Dell’Acqua: quasi un secolo di tradizione circense
La storia dell’Imperial Royal Circus affonda le sue radici nei primi anni del Novecento, quando il giovane ginnasta milanese Arnaldo Dell’Acqua, affascinato dal mondo dello spettacolo, si innamora della circense Matilde Travaglia. Dalla loro unione nasce una dinastia che, generazione dopo generazione, ha fatto del circo una vera e propria missione di vita.
Le Origini: il Circo Impero
Negli anni ’30, Alberto Dell’Acqua – detto affettuosamente “Pierino”, figlio di Arnaldo – fonda il Circo Impero, insieme alla moglie Berta Hofmann. Grazie alla sua formazione da ginnasta e alla determinazione della famiglia, il circo ottiene un grande successo e diventa una realtà affermata nel panorama italiano.
La Guerra e la Tragedia
Il 31 dicembre 1943, durante la Seconda Guerra Mondiale, il circo si trovava ad Ortona. Per motivi di sicurezza, la compagnia fu trasferita a Chieti, che poco dopo venne bombardata. L’attacco causò la perdita devastante di Berta e cinque dei loro otto figli: Adis, Rosanna, Franca, Minnie e Loris. Solo Adriana, Marcello e Oscar riuscirono a salvarsi.
Anche il circo fu completamente distrutto. La tragedia commosse tutta l’Italia e venne raccontata da Walter Molino sulla celebre copertina della Domenica del Corriere.


La Rinascita
Nonostante il dolore, Alberto (Pierino) non si arrese. Si risposò con Latina Di Iorio (la nostra amata “Nonna Tina”) e da questo secondo matrimonio nacquero Berta, Loris, Franca, Giovanna, Rudy e Arnaldo. Fu con loro che, nel 1958, nacque “Il Circo delle Sorelle Dell’Acqua”, che riprese l’attività nel Sud Italia sotto lo sguardo fiero del nonno.
Alla morte di Alberto nel 1973, il testimone passò ai figli Marcello, Loris e Rudy, che diedero vita a nuove realtà circensi: prima il Circo Demar, poi – con la separazione dei fratelli nel 1978 – nascono due nuove compagnie: il Circo Acquatico Dell’Acqua (Marcello e Rosalba con i figli Arianna, Sabrina, Alessia, Danilo e Alex) e il Royal Circus, fondato da Loris e Rudy con le rispettive mogli Emanuela Bogino e Matilde Dell’Acqua.
Le Collaborazioni e l’Ascesa
Negli anni ’80 il Royal Circus cresce rapidamente, anche grazie a collaborazioni artistiche di alto livello con clown e compagnie rinomate. Nel 1986 il circo viene invitato a Malta per una tournée di successo, seguita da numerosi spettacoli in Sicilia, Puglia e in tutta Italia.
Nel 1995, a causa di un errore amministrativo, il Royal Circus si trova a condividere la piazza di Caserta con il circo della famiglia Martini. Dall’incontro nasce una collaborazione inattesa ma fruttuosa: Royal + Darix, una compagnia unificata che durerà sei anni, conquistando il pubblico italiano.


La Famiglia si rialza
L’intero complesso circense fu distrutto dalle bombe. Questa storia commosse l’Italia tanto che il noto illustratore Walter Molino vi dedicò una tavola nella “Domenica del Corriere”.

La Nuova Generazione
Nel tempo, la nuova generazione della famiglia Dell’Acqua prende il timone, portando energia, freschezza e grande professionalità:
-
Davis e Ronny, figli di Loris, si specializzano nel numero di mano a mano, dopo anni di formazione presso l’Accademia del Circo Italiano. Ottengono numerosi riconoscimenti, incluso il prestigioso Festival del Circo di Monte Carlo nel 2011.
-
Daiana, anch’essa diplomata all’Accademia, si esibisce al filo teso e nelle discipline equestri.
-
I figli di Rudy:
-
Elison con il numero di hula hoop,
-
Enis come verticalista e domatore di animali esotici,
-
Elder, clown ed equilibrista alla scala libera nel ruolo di “Ridolini”.
-
-
I figli di Franca:
-
Giorgia,
-
Ernani (giocoliere con palline e monociclo)
-
Arnaldo (giocoliere con racchette).
-
-
I figli di Giovanna:
-
Terence e Ronald, acrobati eccentrici;
-
Sandy, giovane promessa del contorsionismo;
-
Darix equilibrista al Vasenton Oscillante
-
Questi giovani artisti rappresentano il futuro del circo, mantenendo viva la tradizione con passione e innovazione.
Oggi e Domani
Con il passare degli anni, la famiglia si è allargata:
-
Giorgia si è sposata con Giuseppe D’Acci (oggi vive a Cuneo),
-
Ronny ha sposato Desirée Pirlo,
-
Ernani ha sposato Simonetta Golino,
-
Daiana ha sposato Kevin Niemen.
Alcuni hanno scelto percorsi artistici indipendenti, altri continuano a portare avanti la gloriosa tradizione del Royal Circus.
Nel 2018 per scelte personali i due fratelli Loris Dell’Acqua e Rudy Dell’Acqua decisero di dividersi, nacquero così:
Imperial Royal Circus di Rudy Dell’Acqua
Royal Circus Lorys di Lorys Dell’Acqua
Poco dopo la divisione il Signor Lorys Dell’Acqua è deceduto in un incidente ma
l’attività è tutt’ora attiva con i figli Devis Dell’acqua e Ronny Dell’Acqua.
Rudy Dell’Acqua continua la sua attività tutt’ora con la sua Famiglia;
uno dei figli Enys Dell’Acqua ha sposato Bianca Montico.
Un Circo, una Famiglia, una Storia
Questa è la nostra storia. Una storia di dolore e di rinascita, di applausi e sacrifici.
Una storia fatta di carovane, piste, sogni e sudore.
Una storia che si tramanda con orgoglio, generazione dopo generazione.
Sotto il tendone, alla luce dei riflettori, continuiamo a vivere e far vivere emozioni, ogni giorno, per onorare chi ci ha preceduto.
E con lo stesso spirito, ci prepariamo a scrivere il prossimo capitolo.
